Dimensional Fact Model (DFM): modello concettuale grafico di supporto alla progettazione di Data Warehouse. Può essere considerato come una specializzazione del modello multidimensionale per applicazioni di data warehousing (Golfarelli, 1998).
La rappresentazione concettuale generata dal DFM consiste in un insieme di schemi di fatto.
Gli elementi di base modellati dagli schemi di fatto sono i fatti, le misure, le dimensioni e le gerarchie:
- Fatto. Un fatto è un concetto di interesse per il processo decisionale; tipicamente modella un insieme di eventi che accadono.
- Misura. Una misura è una proprietà numerica di un fatto e ne descrive un aspetto quantitativo di interesse per l’analisi.
- Dimensione. Una dimensione è una proprietà con dominio finito di un fatto e ne descrive una coordinata di analisi.
- Gerarchia. Una gerarchia è un albero direzionato i cui nodi sono attributi dimensionali e i cui archi modellano associazioni molti-a-uno tra coppie di attributi dimensionali. Essa racchiude una dimensione, posta alla radice dell’albero, e tutti gli attributi dimensionali che la descrivono.
See more at: http://caccio.blogdns.net/archives/101 http://www.fimietta.it/blog/9a-progettazione-concettuale-data-warehouse-il-dimensional-fact-model.html
Annunci